Ideale per: Panetteria,Pasticceria
Forni rivestiti di mattoni e cemento refrattario costituiti da fasce di tubi in acciaio con sistema MANESSMAN. Dotati di 3-4 camere sovrapposte, sono studiati e progettati specificatamente per la panificazione e la pasticceria.
FORNO A TUBI ANULARI A 3/4 CAMERE SOVRAPPOSTE
Dotato di vaporiere indipendenti per ogni camera, che garantiscono in modo omogeneo umidità e lucentezza al pane.
FORNO A TUBI ANULARI A 3/4 CAMERE SOVRAPPOSTE
Facciata costituita interamente in acciaio inox alsl 304, a garanzia di una lunga durata nel tempo.
FORNO A TUBI ANULARI A 3/4 CAMERE SOVRAPPOSTE
Dotato di un quadro comandi semplice e intuitivo, per la gestione di luci, vaporiere, temperatura e tempistiche di cottura.
FORNO A TUBI ANULARI A 3/4 CAMERE SOVRAPPOSTE
Dotato di vaporiere indipendenti per ogni camera, che garantiscono in modo omogeneo umidità e lucentezza al pane.
FORNO A TUBI ANULARI A 3/4 CAMERE SOVRAPPOSTE
Facciata costituita interamente in acciaio inox alsl 304, a garanzia di una lunga durata nel tempo.
FORNO A TUBI ANULARI A 3/4 CAMERE SOVRAPPOSTE
Dotato di un quadro comandi semplice e intuitivo, per la gestione di luci, vaporiere, temperatura e tempistiche di cottura.
Il sistema di irraggiamento a doppia mandata assicura una trasmissione uniforme del calore su tutta la superficie di cottura. Questa tecnologia permette di ottenere risultati omogenei anche nelle cotture più lunghe.
La fornace genera calore che viene distribuito attraverso canali progettati per ottimizzare il flusso di vapore. Questo assicura una temperatura stabile e riduce i tempi di ripristino del calore tra una cottura e l’altra.
Oltre alle vaporiere indipendenti per ogni camera, il sistema di vaporizzazione supplementare permette di aumentare l’umidità all’interno del forno, migliorando la qualità del prodotto finale.
Il forno è predisposto per l’utilizzo di combustibili solidi, offrendo un’alternativa sostenibile e a basso costo rispetto alle fonti energetiche tradizionali. Questa soluzione consente di ottenere una cottura ancora più vicina ai metodi artigianali.
Le valvole a sfera permettono di controllare con precisione l’erogazione del vapore in ogni camera di cottura. Questo sistema garantisce una gestione ottimale dell’umidità, riducendo sprechi e assicurando una maggiore efficienza.
I vetri delle camere possono essere aperti sia verso l’alto che verso il basso, facilitando la pulizia e migliorando l’accessibilità durante le operazioni di carico e scarico. Questa caratteristica aumenta la praticità d’uso e la sicurezza operativa.
Mantiene la temperatura interna del forno costante e per garantire un flusso di calore uniforme lungo i tubi anulari.
Consentono un controllo preciso sulla quantità di gas immesso nei tubi anulari, influenzando direttamente la temperatura interna e il processo di cottura.
Introduce ulteriori quantità di vapore all'interno dei tubi anulari del forno per migliorare la qualità del prodotto finale.
Direttiva bassa tensione 2006/95/CE
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE
Regolamento (CE) n.19352004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 riguardante i materiali e oggetti destinati al contatto con alimentare.
Non esiste un’attrezzatura migliore di altre, ma esiste un’attrezzatura giusta per ogni attività
Il tempo necessario per il riscaldamento dipende dal tipo di combustibile utilizzato e dalla capacità del forno. In media, i forni a tubi anulari Tradition impiegano dai 40 ai 60 minuti per raggiungere la temperatura operativa, garantendo una distribuzione del calore omogenea e stabile per tutta la durata della cottura.
Questi forni sono particolarmente indicati per la produzione di prodotti di pasticceria e di pane artigianale, pagnotte a lunga lievitazione, filoni e baguette con una crosta croccante e una mollica ben sviluppata. Grazie alla loro capacità di mantenere il calore costante, sono perfetti anche per la cottura di prodotti che richiedono temperature elevate e uniformi per tempi prolungati.
I forni a tubi anulari Tradition sono realizzati con una struttura in acciaio inox per garantire resistenza e durabilità nel tempo. Le camere di cottura sono dotate di piastre refrattarie, tavelloni e cementi refrattari, che assicurano un’ottima distribuzione del calore e contribuiscono a mantenere temperature costanti durante la cottura. Il sistema di tubi anulari è progettato per garantire un’alta efficienza termica, riducendo la dispersione di calore e ottimizzando i consumi energetici.
Il consumo energetico dipende dal tipo di alimentazione utilizzata e dalle dimensioni del forno. I forni a tubi anulari Tradition offrono un’ottima efficienza termica, riducendo i consumi rispetto ai forni tradizionali grazie alla capacità di mantenere il calore più a lungo. Se alimentati a gas o gasolio, il consumo varia in base alla frequenza d’uso e alla dimensione del forno. Se si utilizza un combustibile solido, i costi possono essere ottimizzati ulteriormente, rendendo questi forni una soluzione economicamente vantaggiosa per la produzione artigianale.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per procedere al downoad del catalogo.